L’imponenza della facciata rende l’idea delle mastodontiche dimensioni della Basilica di San Pietro, una delle chiese più grandi in assoluto.
I Musei Vaticani, la Cappella Sistina, gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello sono una delle raccolte d’arte più grandi al mondo.
Essendo basiliche maggiori, esse hanno una porta santa e un altare papale: le porte sante sono aperte con un rito speciale dal Papa o da un suo incaricato solo per la durata di un Anno Santo, e giocano un ruolo importante nella concessione della cosiddetta indulgenza plenaria; l’altare papale è un altare presso cui solo il papa o pochi altri sacerdoti possono celebrare l’Eucaristia.